Informativa sul trattamento dei dati personali. In vigore dal 21/05/2025

PREMESSA

La presente informativa tiene conto di quanto indicato dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR) e dal Codice della Privacy (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196). Il documento è stato redatto anche in base alle Linee Guida del Garante Privacy (soprattutto le Linee Guida di contrasto allo spam emesse dl Garante Privacy il 4 luglio 2013).

Titolare del Trattamento: Studio Daversa di Antonio Daversa | P.iva 02322260759 | C.F DVRNTN64B13F716L | Sede Legale Via San Martino 68 – 73040 Morciano di Leuca

Sito al quale si riferisce la presente privacy policy: https://studiodaversa.com/ (Sito).

Il Titolare del Trattamento non ha nominato un DPO (Data Protection Officer). Pertanto, Lei può inviare qualsiasi richiesta di informazioni direttamente al Titolare del Trattamento.

INFORMAZIONI GENERALI

Il presente documento descrive come il Titolare del Trattamento tratta i Suoi dati personali conferiti sul Sito.

Di seguito vengono descritti i principali trattamenti dei Suoi dati personali. Viene in particolare spiegata la base giuridica del trattamento, se il conferimento è obbligatorio e le conseguenze del mancato conferimento di dati personali. Per descrivere al meglio i Suoi diritti, qualora necessario, abbiamo specificato se e quando un determinato trattamento di dati personali non viene effettuato.

Registrazione sul Sito

Il Sito non offre la possibilità di registrazione. Pertanto, il Titolare del Trattamento non tratta i Suoi dati personali per questa finalità.

Acquisti sul Sito

Sul Sito non è possibile effettuare acquisti. Pertanto, i Suoi dati personali non saranno trattati per questa finalità.Il Titolare del Trattamento non tratta i dati dell’utente per inviare email di “reminder” di acquisto di prodotti e/o servizi del Titolare stesso.

Rispondere alle Sue richieste

I Suoi dati verranno trattati per rispondere alle Sue richieste di informazioni. Il conferimento è facoltativo, ma il Suo rifiuto comporterà l’impossibilità per il Titolare del Trattamento di rispondere alle Sue domande. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare del Trattamento a dare seguito alle richieste dell’utente. Questo legittimo interesse è equivalente all’interesse dell’utente a ricevere risposta alle comunicazioni inviate al Titolare del Trattamento.

Marketing generico

Il Titolare del Trattamento non Le invierà materiale pubblicitario e/o newsletter relativo a prodotti propri o di terzi. Utilizziamo servizi di Google, come Google Ads e Google Analytics, per personalizzare gli annunci pubblicitari e migliorare l’esperienza utente. Ciò include la raccolta di dati personali e cookie, utilizzati per mostrarti annunci in linea con le tue preferenze. Al momento del consenso, ti verrà chiesto di autorizzare l’uso di questi dati. Maggiori dettagli sull’uso dei cookie e la gestione del consenso sono disponibili nella cookie policy di questo sito web.

Profilazione

Il Titolare del Trattamento non effettua “profilazione” con i Suoi dati personali. Pertanto, non Le invierà materiale pubblicitario e/o newsletter relativi a prodotti propri o di terzi di Suo specifico interesse.

Cessione dei dati

Il Titolare del Trattamento non cede a terzi i Suoi dati personali.

Geolocalizzazione

Il Sito non implementa strumenti di geolocalizzazione dell’indirizzo IP dell’utente.

Curriculum Vitae

Tramite il Sito non è possibile inviare curriculum vitae. Pertanto, i Suoi dati non verranno trattati per queste finalità.

Prenotazione appuntamenti

Sul Sito non sono attivi sistemi terzi di prenotazione di appuntamenti con il Titolare del Trattamento. Pertanto, i Suoi dati non verranno trattati per questa finalità. Ad ogni modo, Lei può sempre contattare il Titolare del Trattamento ai contatti indicati in epigrafe.

Fotografie e video

Il Titolare del Trattamento non chiede la pubblicazione di fotografie e/o video Lei ritraenti. Pertanto, i Suoi dati non verranno trattati per queste finalità.

Web scraping

Il Titolare del Trattamento consente l’uso di tecniche di web scraping, a condizione che tali attività siano effettuate in conformità con i termini e le condizioni seguenti: (i) accesso Legale e Etico. Il web scraping deve essere eseguito in modo legale ed etico. Gli utenti devono rispettare tutte le leggi e regolamenti applicabili durante l’esecuzione di attività di scraping; (ii) Uso Responsabile. Gli utenti devono garantire che le tecniche di scraping non compromettano la funzionalità del nostro sito web, non sovraccarichino i server del Sito e non interferiscano con l’esperienza di altri utenti; (iii) Rispetto dei Dati Personali. Gli utenti devono rispettare la privacy e la protezione dei dati personali presenti sul Sito. Qualsiasi raccolta di dati personali deve essere effettuata in conformità con la normativa vigente sulla protezione dei dati personali; (iv) Attribuzione. È richiesto che qualsiasi dato o contenuto raccolto dal Sito tramite web scraping sia adeguatamente attribuito al Sito come fonte originale; (v) Limitazioni. Il Titolare del Trattamento si riserva di imporre limitazioni o restrizioni sul web scraping, inclusa la richiesta di un accordo scritto preliminare in determinati casi. Gli utenti devono essere pronti a interrompere le attività di scraping su richiesta del Titolare del Trattamento. Utilizzando il Sito e svolgendo attività di web scraping, l’utente accetta di rispettare i termini e le condizioni sopra indicati. La mancata osservanza di tali condizioni può comportare la revoca del permesso di effettuare web scraping e l’adozione di misure appropriate per proteggere i diritti e gli interessi del Titolare del Trattamento.

Comunicazione dei dati personali

Nell’ambito della propria ordinaria attività, il Titolare del Trattamento può comunicare i Suoi dati personali a determinate categorie di soggetti. All’articolo 2 Lei può trovare l’elenco dei soggetti ai quali il Titolare del Trattamento comunica i Suoi dati personali. Per agevolare la tutela dei Suoi diritti, l’articolo 2 può specificare in alcuni casi quando i Suoi dati non vengono comunicati a terzi.

La “comunicazione” a terzi del dato personale è diversa dalla “cessione” (disciplinata al punto che precede). Infatti, nella comunicazione il terzo al quale è trasmesso il dato può usarlo solo per le specifiche finalità descritte nel rapporto con il Titolare del Trattamento. Nella cessione, invece, il terzo diventa Titolare del Trattamento autonomo del dato personale. Inoltre, per cedere i Suoi dati personali a terzi è sempre richiesto il Suo consenso.

Fermo quanto precede, resta inteso che il Titolare del Trattamento potrà comunque utilizzare i Suoi dati personali per dare corretto adempimento agli obblighi previsti dalle leggi in vigore.

INFORMATIVA PRIVACY SPECIFICA

Art. 1 Modalità di trattamento

1.1 Il trattamento dei Suoi dati personali sarà principalmente effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, secondo le modalità e con gli strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati personali.

1.2 Le informazioni acquisite e le modalità del trattamento saranno pertinenti e non eccedenti rispetto alla tipologia dei servizi resi. I Suoi dati saranno altresì gestiti e protetti in ambienti informatici sicuri e adeguati alle circostanze.

1.3 Tramite il Sito non vengono trattati “dati particolari”. I dati particolari sono quelli che possono rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale.

1.4 Tramite il Sito non vengono trattati dati giudiziari.

Art. 2 Comunicazione dei dati personali

Il Titolare del Trattamento può comunicare i Suoi dati personali a categorie determinate di soggetti. Di seguito vengono indicati i soggetti ai quali il Titolare del Trattamento si riserva di comunicare i Suoi dati:

Il Titolare si riserva la facoltà di modificare il sopra indicato elenco in base alla propria ordinaria operatività. Pertanto, Lei è invitato ad accedere con regolarità alla presente informativa per controllare a quali soggetti il Titolare del Trattamento comunica i Suoi dati personali.

Art. 3 Conservazione dei dati personali

3.1 Il presente articolo descrive per quanto tempo il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di conservare i Suoi dati personali.

 

 

3.2 Fermo quanto previsto all’articolo 3.1, il Titolare del Trattamento può conservare i Suoi dati personali per il tempo richiesto da normative specifiche, come di volta in volta modificate.

Art. 4 Trasferimento dei dati personali

4.1 Il Titolare del Trattamento ha sede presso un Paese che presenta un adeguato livello di sicurezza dal punto di vista normativo. Qualora il trasferimento dei Suoi dati personali avvenga in un Paese extra-UE e per il quale la Commissione europea ha espresso un giudizio di adeguatezza, il trasferimento si ritiene in ogni caso sicuro dal punto di vista normativo. Il presente articolo 4.1 indica di volta in volta i Paesi nei quali i Suoi dati personali possono essere eventualmente trasferiti e dove la Commissione europea ha espresso un giudizio di adeguatezza.

 

4.2 Fermo quanto indicato all’articolo 4.1, i Suoi dati possono essere trasferiti anche in Paesi extra-UE e per i quali la Commissione europea non ha espresso un giudizio di adeguatezza. Lei è pertanto invitato a visionare con regolarità il presente articolo 4.2 per appurare in quali di questi Paesi i Suoi dati sono eventualmente trasferiti.

4.3 In questo articolo il Titolare del Trattamento indica i Paesi presso i quali eventualmente dirige in modo specifico la propria attività. Questa circostanza può implicare l’applicazione della normativa del Paese di riferimento, unitamente a quella che disciplina il rapporto con l’utente in base a quanto indicato in Premessa. 

 

 

Art. 5. Diritti dell’interessato

Il Titolare del Trattamento La informa che Lei ha diritto di:

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità ai contatti indicati in Premessa.

Art. 6. Modifiche e Miscellanea

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualsiasi momento, dandone idonea pubblicità agli utenti del Sito e garantendo in ogni caso una adeguata ed analoga protezione dei dati personali. Al fine di visionare eventuali modifiche, Lei è invitato a consultare con regolarità la presente informativa. In caso di modifiche sostanziali alla presente informativa privacy, il Titolare del Trattamento ne potrà dare comunicazione anche tramite email.

 

ARCHITETTO LORIS PALESE

Anno 1992, laureato presso il Politecnico di Torino nel 2020, iscritta all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Lecce, dal 2021, al numero 2110.
Architetto giovane e appassionato, con quasi 5 anni di esperienza nella progettazione, direzione lavori e gestione dei cantieri. Dopo il diploma all’Istituto Tecnico per Geometri, si è laureato in Architettura con una specializzazione nel progetto sostenibile, portando avanti un approccio attento all’ambiente e al contesto in cui opera.
Si occupa di nuove costruzioni e ristrutturazioni, offrendo soluzioni precise, affidabili e trasparenti. Crede nei valori dell’umiltà e della sincerità, fondamentali per costruire relazioni solide con i clienti.
La sua tesi di laurea sulle torri costiere del Salento è stata pubblicata, riflettendo il suo interesse per il patrimonio architettonico e la sua valorizzazione. Il suo obiettivo è contribuire, attraverso ogni progetto, a un’architettura sempre più sostenibile.

DESIGNER DILETTA DAVERSA

Anno 1999, Laurea triennale in Design Industriale, presso “Univesità degli studi “Gabriele DʼAnnunzio” di Pescara nel 2021 e Master in Interior Design, presso “Elisava Facultad de Diseño e Ingeniería”, Barcellona nel 2023.
Persona attenta alle ultime tendenze, predilige nuovi materiali sostenibili che rispettano l’ambiente. Interessata a creare l’atmosfera migliore per ogni spazio attraverso stile, materiali, forme, luci e aiutare ogni cliente a garantire il corretto utilizzo di questi. La sua attenzione all’aggiornamento continuo, alla sostenibilità e alla cura per il cliente la rende una figura pronta a dare nuove prospettive e interpretazioni al design degli spazi.
Inoltre, tende a sperimentare con nuove tecnologie come i software di rendering 3D, che gli consentono di visualizzare in modo innovativo le sue idee.

ARCHITETTO FRANCESCA DAVERSA

Anno 1995, laureata presso l’Università degli Studi – Gabriele d’Annunzio di Pescara nel 2021, iscritta all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Lecce, dal 2022, al numero 2154.

Architetto con una profonda passione per il progetto e per tutto ciò che ruota attorno all’architettura. Ama lavorare in squadra, confrontarsi con colleghi e collaboratori, e crede fermamente che il dialogo e la condivisione siano il cuore di ogni progetto di successo. Si aggiorna costantemente sulle novità del settore, dai materiali alle tecniche costruttive, per offrire ai clienti soluzioni innovative e su misura. Ascolta con attenzione desideri e bisogni del cliente, accompagnandolo in ogni fase partendo dalla realizzazione di un immobile fino alla scelta di ogni dettaglio, sia interno che esterno, per dare forma a spazi unici e autentici.

GEOMETRA ANTONIO DAVERSA

Anno 1964, diplomato presso l’istituto tecnico per geometri nel ———————, iscritto al Collegio dei Geometri di Lecce dal —— al numero 2484.
Durante la sua carriera ha lavorato su una varietà di progetti di diversa entità, portandolo in questi 40 anni ad acquisire molta esperienza nel settore. Ha una grande competenza come coordinatore e direttore dei lavori all’interno dei cantieri, monitorando con precisione l’avanzamento delle opere. La sua presenza sul campo è costante con un’attenzione particolare ai dettagli e alle esigenze di ogni utente. Si distingue per la capacità di interagire con i clienti, ascoltando le loro necessità e fornendo soluzioni tecniche personalizzate.