Informativa estesa sull’uso dei cookie.

PREMESSA

La presente cookie policy è resa per il sito https://studiodaversa.com/ (Sito). Il documento è stato redatto tenendo conto di quanto indicato dal Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (GDPR), dal Codice della Privacy (D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196) e delle Linee Guida del Garante Privacy (sopratutto le Linee Guida sull’uso dei cookie emesse il 10 luglio 2021).

Titolare del Trattamento: Studio Daversa di Antonio Daversa | P.iva 02322260759 | C.F DVRNTN64B13F716L | Sede Legale Via San Martino 68 – 73040 Morciano di Leuca

 

INFORMAZIONI GENERALI

Che cosa sono i cookie e a cosa servono

Un cookie è un file di testo che un sito web visitato dall’utente invia al suo terminale (computer, dispositivo mobile quale smartphone o tablet), dove viene memorizzato per essere poi ritrasmesso a tale sito in occasione di una visita successiva al sito medesimo.

I cookie vengono tra loro distinti:

Solo i cookie di profilazione richiedono il consenso preventivo dell’utente al loro utilizzo.

Il Titolare del Trattamento è responsabile esclusivamente dei cookie di prima parte dallo stesso installati sul Sito.

Alla sezione “Cookie tecnici di prima parte” Lei può visionare le tipologie di cookie tecnici di prima parte rilasciati dal Sito.

La gestione dei cookie di profilazione è descritta alla sezione “Cookie di profilazione di terza parte“.

Ad ogni modo, Lei può abilitare/disabilitare i cookie anche attraverso le opzioni del Suo browser:

Utilizziamo servizi di Google, come Google Ads e Google Analytics, per personalizzare gli annunci pubblicitari e migliorare l’esperienza utente. Ciò include la raccolta di dati personali e cookie, utilizzati per mostrarti annunci in linea con le tue preferenze. Al momento del consenso, ti verrà chiesto di autorizzare l’uso di questi dati. Puoi trovare maggiori informazioni su come Google utilizza i tuoi dati personali accedendo a questo link: https://business.safety.google/privacy/

 

Internet Explorer

Accedere al menu Strumenti, quindi a Opzioni Internet.

Cliccare su Privacy, quindi su Avanzate.

Nella finestra Cookie, selezionare le proprie preferenze.

 

Google Chrome

Cliccare sul menu di Chrome, corrispondente al pulsante in alto a destra.

Selezionare Impostazioni, quindi cliccare su Avanzate.

Nella sezione Privacy e sicurezza, cliccare sul pulsante Impostazioni contenuti.

Selezionare le opzioni preferite nella sezione Cookie.

 

Firefox

Cliccare su Strumenti, quindi sul menu Opzioni.

Cliccare sulle impostazioni Privacy e sicurezza.

Selezionare Utilizza impostazioni personalizzate per la cronologia.

Selezionare le opzioni preferite nella sezione Accetta cookie e dati dai siti web.

 

Safari

Cliccare su Safari, quindi su Preferenze.

Cliccare sulla sezione Privacy e sicurezza.

Andare su Blocca cookie e selezionare le opzioni preferite.

 

 

 

I Suoi diritti

Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, il Titolare del Trattamento La informa che Lei ha diritto di:

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità ai contatti indicati in Premessa.

ARCHITETTO LORIS PALESE

Anno 1992, laureato presso il Politecnico di Torino nel 2020, iscritta all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Lecce, dal 2021, al numero 2110.
Architetto giovane e appassionato, con quasi 5 anni di esperienza nella progettazione, direzione lavori e gestione dei cantieri. Dopo il diploma all’Istituto Tecnico per Geometri, si è laureato in Architettura con una specializzazione nel progetto sostenibile, portando avanti un approccio attento all’ambiente e al contesto in cui opera.
Si occupa di nuove costruzioni e ristrutturazioni, offrendo soluzioni precise, affidabili e trasparenti. Crede nei valori dell’umiltà e della sincerità, fondamentali per costruire relazioni solide con i clienti.
La sua tesi di laurea sulle torri costiere del Salento è stata pubblicata, riflettendo il suo interesse per il patrimonio architettonico e la sua valorizzazione. Il suo obiettivo è contribuire, attraverso ogni progetto, a un’architettura sempre più sostenibile.

DESIGNER DILETTA DAVERSA

Anno 1999, Laurea triennale in Design Industriale, presso “Univesità degli studi “Gabriele DʼAnnunzio” di Pescara nel 2021 e Master in Interior Design, presso “Elisava Facultad de Diseño e Ingeniería”, Barcellona nel 2023.
Persona attenta alle ultime tendenze, predilige nuovi materiali sostenibili che rispettano l’ambiente. Interessata a creare l’atmosfera migliore per ogni spazio attraverso stile, materiali, forme, luci e aiutare ogni cliente a garantire il corretto utilizzo di questi. La sua attenzione all’aggiornamento continuo, alla sostenibilità e alla cura per il cliente la rende una figura pronta a dare nuove prospettive e interpretazioni al design degli spazi.
Inoltre, tende a sperimentare con nuove tecnologie come i software di rendering 3D, che gli consentono di visualizzare in modo innovativo le sue idee.

ARCHITETTO FRANCESCA DAVERSA

Anno 1995, laureata presso l’Università degli Studi – Gabriele d’Annunzio di Pescara nel 2021, iscritta all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Lecce, dal 2022, al numero 2154.

Architetto con una profonda passione per il progetto e per tutto ciò che ruota attorno all’architettura. Ama lavorare in squadra, confrontarsi con colleghi e collaboratori, e crede fermamente che il dialogo e la condivisione siano il cuore di ogni progetto di successo. Si aggiorna costantemente sulle novità del settore, dai materiali alle tecniche costruttive, per offrire ai clienti soluzioni innovative e su misura. Ascolta con attenzione desideri e bisogni del cliente, accompagnandolo in ogni fase partendo dalla realizzazione di un immobile fino alla scelta di ogni dettaglio, sia interno che esterno, per dare forma a spazi unici e autentici.

GEOMETRA ANTONIO DAVERSA

Anno 1964, diplomato presso l’istituto tecnico per geometri nel ———————, iscritto al Collegio dei Geometri di Lecce dal —— al numero 2484.
Durante la sua carriera ha lavorato su una varietà di progetti di diversa entità, portandolo in questi 40 anni ad acquisire molta esperienza nel settore. Ha una grande competenza come coordinatore e direttore dei lavori all’interno dei cantieri, monitorando con precisione l’avanzamento delle opere. La sua presenza sul campo è costante con un’attenzione particolare ai dettagli e alle esigenze di ogni utente. Si distingue per la capacità di interagire con i clienti, ascoltando le loro necessità e fornendo soluzioni tecniche personalizzate.